Header Ads

Zuppa di lenticchie


Un piatto molto semplice ma pieno di nutrienti e vitamine importanti per il nostro organismo, si tratta della zuppa di lenticchie. Questa zuppa è ottima da mangiare accompagnata con dei crostini di pane saltato in padella e leggermente abbrustolito, si può anche abbinare della pasta, fatta cuocere direttamente dentro la zuppa, oppure cotta per metà cottura in acqua cosi da essere piu' salutare per via del rilascio dell'amido.

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
130 gr. di lenticchie
1 spicchio di cipolla
1/2 costa di sedano
1 carota media
1 patata piccola
3 cucchiai di passato di pomodoro
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro (facoltativo)
olio d'oliva q.b.
sale
pepe

PREPARAZIONE DELLA ZUPPA DI LENTICCHIE:

Fare un trito di cipolle, carote, sedano


tagliare la patate anch'essa a piccoli tocchettini


filo d'olio di oliva nella pentola e rosoliamo il trito di carote,sedano,cipolle e patate


aggiungiamo le lenticche e il passato di pomodoro, insieme al concentrato


adesso coprite le lenticchie con il brodo vegetale, andate oltre di 2-3 dita, se durante la cottura dovesse restrigersi, versate un pò di brodo poco alla volta


lasciate andare per almeno 30 minuti minimo, comunque dipente dal tipo di lenticchie acquistate, potete regolarvi leggendo il tempo di cottura che è indicato nella confezione



Da consumare calda, ottime con dei crostini o tocchetti di pane saltato in padella, o in aggiunta, cucinata con la pasta.

Buon appetito.

Nessun commento