Fegatini di pollo con cipolle di Tropea
I fegatini di pollo sono molto economici, si possono acquistare al costo di circa 3.90euro al kg, si possono comprare anche al supermercato in vaschette già confezionate, spesso non sono pulite e quindi vanno puliti ad uno a uno con un pò di pazienza, togliendo le venature e qualche residuo di grasso. I fegatini di pollo con cipolle sono squisiti, hanno una cottura molto breve, non vanno fatti cuocere troppo altrimenti si sfaldano. In questa ricetta economica vi mostrerò come cuocere i fegatini di pollo con cipolle di Tropea.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 1 kg di fegatini di pollo
- 2 cipolle di Tropea medie
- 2 foglie di alloro
- prezzemolo tritato
- 4/5 cucchiai di passato di pomodoro
- 1/2 bicchiere di birra o vino bianco
- olio di oliva
- sale e pepe
PREPARAZIONE DEI FEGATINI DI POLLO CON CIPOLLE DI TROPEA:
Pulire i fegatini di pollo da eventuali residui di venature e grasso, sciacquarli sotto l'acqua corrente
tritare finemente il prezzemolo fresco e tagliare le cipolle di Tropea a fettine di circa 1/2 centimetro
In una padella aggiungere 4 cucchiai di olio e far appassire le cipolle di Tropea, per non rischiare di bruciarle aggiungiamo a filo un pò di acqua
appassite le cipolle è il momento di versare nella padella i nostri fegatini di pollo, le 2 foglie di alloro, sale e pepe
con un cucchiaio o spatola rigiriamo i fegatini per farli rosolare ed insaporire con gli aromi e le cipolle, facciamo questa operazione per circa 1-2 minuti
aggiungiamo il 1/2 bicchiere di birra per sfumare i fegatini di pollo, in alternativa va benissimo del vino bianco
una volta fatto evaporare tutto il residuo di alcool, possiamo aggiungere il passato di pomodoro, io ne ho aggiunto 5 cucchiai
dopo aver amalgamato il passato di pomodoro ai fegatini e le cipolle, ho aggiunto del prezzemolo fresco tritato
facciamo cuocere i fegatini a fiamma molto bassa, per circa 10-15 minuti, controlliamoli di tanto in tanto con una forchetta per vedere cottura, i fegatini non dovranno sfaldarsi ma rimanere belli morbidi e teneri ma consistenti
Servire i fegatini caldi. A piacere una ulteriore spruzzata di prezzemolo fresco. Un'ottima idea potrebbe essere quella di utilizzare il sughetto per condire anche della pasta.
Buon appetito.
Lascia un commento alla ricetta